Fraud Blocker

Richiedi un preventivo gratuito

Innovazione nei Compositi Sostenibili: L’Esperienza di Strong by Form con CATIA

AdobeStock 1253437781
Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa

Come evidenziato da Dassault Systèmes nel suo articolo, il futuro della costruzione sostenibile passa attraverso l’innovazione nei materiali.

Il Team di Strong by Form: Costruttori del Futuro Sostenibile

Nel mondo della costruzione e dell’automotive, la sostenibilità è diventata un elemento imprescindibile. Mentre molti cercano nuovi materiali, il team di Strong by Form – parte del programma acceleratore 3DEXPERIENCELAB di Dassault Systèmes – ha scelto una strada diversa: ha reinventato il legno, un materiale millenario, attraverso la scienza dei compositi. Ispirandosi alla struttura naturale delle fibre del legno, l’azienda ha combinato la resistenza dei compositi con la sostenibilità del legno, utilizzando il metodo MODSIM, che integra modellazione e simulazione. La piattaforma CATIA si è dimostrata fondamentale per progettare, simulare e realizzare materiali ad alte prestazioni.

Una Visione Rivoluzionaria per il Legno: Un’Altra Frontiera Sostenibile

Strong by Form immagina un futuro in cui il legno possa essere impiegato in maniera del tutto innovativa, permettendo di realizzare strutture in legno più imponenti e sostenibili, utilizzando meno risorse rispetto agli standard attuali. L’obiettivo è quello di sostituire, anche solo parzialmente, l’uso del cemento nelle costruzioni, ottenendo un impatto ambientale significativamente ridotto. Questa idea, tanto audace quanto rivoluzionaria, apre nuove possibilità per settori che tradizionalmente non avevano considerato il legno come materiale principale.

Tradizione e Innovazione: Un Connubio Vincente

L’approccio di Strong by Form è caratterizzato dall’integrazione di una tradizione artigianale secolare con le tecnologie più avanzate. Utilizzando CATIA per lo sviluppo dei materiali sostenibili, l’azienda ha perfezionato la sua tecnologia Woodflow, capace di unire la robustezza dei compositi con l’eleganza e la sostenibilità del legno. Le soluzioni integrate di CATIA e SIMULIA permettono di simulare il comportamento del materiale in diverse condizioni, ottimizzando così il design per garantire sia resistenza che performance ambientali. Come sottolineato da Andres Mitnik, trovare il giusto equilibrio tra sforzo produttivo e leggerezza del prodotto è stato essenziale per il successo del progetto.

Il Ruolo di CATIA nell’Innovazione dei Materiali Sostenibili

CATIA non si limita a fornire strumenti di progettazione avanzati: supporta l’intero processo, dalla concezione alla produzione. Grazie alle sue capacità di modellazione e simulazione, consente di prevedere il comportamento dei materiali sotto carichi reali, evitando così costosi errori di prototipazione. Le funzionalità MODSIM, in particolare, aiutano gli ingegneri a individuare eventuali criticità nella distribuzione delle fibre e a ottimizzare il design fin dai primi stadi, garantendo così un prodotto finale che coniuga resistenza e sostenibilità.

Nuove Opportunità e Impatto Reale sul Mercato

L’adozione di CATIA consente a Strong by Form di sperimentare e perfezionare i propri processi in un ambiente virtuale, riducendo i tempi di sviluppo e minimizzando gli sprechi. Questo approccio ha permesso di ottenere risultati concreti: dalla rapida iterazione dei modelli alla validazione dei processi produttivi prima della realizzazione fisica, ogni fase è stata ottimizzata per garantire efficienza e sostenibilità. L’uso integrato della piattaforma 3DEXPERIENCE favorisce la collaborazione tra progettisti, ingegneri e produttori, assicurando una coerenza e una rapidità di esecuzione che rappresentano un vantaggio competitivo sul mercato.

Valutazione Ambientale Integrata

Un aspetto fondamentale dell’innovazione di Strong by Form è la capacità di valutare l’impatto ambientale dei nuovi materiali. Grazie alla sinergia tra CATIA e le soluzioni di Life Cycle Assessment di ENOVIA, l’azienda può analizzare in dettaglio consumi energetici, utilizzo dei materiali e riduzione degli sprechi, garantendo così che ogni innovazione rispetti criteri rigorosi di sostenibilità.

Conclusioni

In conclusione, l’approccio adottato da Strong by Form, che sfrutta le potenzialità di CATIA e della piattaforma 3DEXPERIENCE, sta rivoluzionando il settore dei materiali sostenibili. Grazie a questa sinergia, non solo si abbattono i tempi di sviluppo e i costi di produzione, ma si apre anche la strada a nuove soluzioni che possono trasformare l’intero panorama della costruzione e dell’automotive. Come evidenziato da Dassault Systèmes nel suo articolo “Strong by Form Innovates in Sustainable Composites with CATIA”, questa visione integrata rappresenta un passo fondamentale verso un futuro in cui innovazione e sostenibilità vanno di pari passo.


Fonte: Dassault Systèmes – Strong by Form Innovates in Sustainable Composites with CATIA

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.